Notizie e comunicati - Approfondimenti
Archivio notizie e comunicati
Trattato italiano di medicina d'ambiente
Martedì 18 gennaio 2022 si è tenuta presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università la Sapienza di Roma la presentazione del volume Trattato italiano di medicina d'ambiente, a …
Rapporto di fine Consiliatura, presentazione in Aula Giulio Cesare
Focus sullo stato dei principali servizi pubblici locali di Roma Capitale e sull'andamento della qualità erogata e percepita nel corso degli ultimi 5 anni
Beni comuni, Roma attende il suo regolamento
Da comodato d'uso a gestione condivisa, è il patto di collaborazione che lega cittadini e amministrazione
Il Parco delle Sculture Casilino Labicano
Cinque installazioni concettuali tra la Roma paleocristiana e l'urbanistica popolare degli anni Quaranta. Realizzato nel 2003 a Villa De Sanctis, quartiere Prenestino-Labicano (V Municipio)
Coppedè, il quartiere romano che non c'è
Si chiama "quartiere Coppedè", ma non è un vero e proprio quartiere di Roma. Più propriamente è un isolato, composto da 17 villini e 26 palazzine che si articolano intorno a piazza Mincio, lungo vie …
Il serpente, il fiume e l'isola. Come Esculapio giunse a Roma
L'anno 460 dalla fondazione di Roma (293 a.C.) fu coronato da importanti operazioni militari e conquiste: sul fronte etrusco ma soprattutto su quello sannita, dopo molti anni di guerre sfiancanti per …
I Musei di Villa Torlonia
Proseguono gli appuntamenti nei luoghi di cultura capitolini con #laCulturainCasa. Questa settimana, con una visita virtuale ai tre Musei di Villa Torlonia
Il Museo della Centrale Montemartini, parte del polo espositivo dei Musei Capitolini di Roma
"Affascinante" è l'unico aggettivo adatto a descrivere il Museo della Centrale Montemartini, l'unico museo al mondo ad esporre una commistione di reperti archeologici e tecnico-scientifici. Eppure, …