Settori
Scolastico
Refezione Scolastica
Affidamento e contratto
Attualmente, Roma Capitale prevede due tipologie di gestione del servizio di refezione scolastica:
- centralizzata, ossia gestita direttamente da Roma Capitale e dal Municipio territorialmente competente, che provvede all’espletamento della gara per l’affidamento del servizio;
- autogestita, ovvero a cura degli istituti scolastici che, fungendo da stazione appaltante, indicono la gara e affidano il servizio di fornitura in base a quanto definito nel capitolato speciale d’appalto predisposto da Roma Capitale.
Per entrambe le tipologie di gestione è prevista la fornitura sia del servizio istituzionale, sia di quello a domanda individuale.
L’Amministrazione Capitolina si è data l’obiettivo di rendere la gestione degli affidamenti interamente centralizzata, e questa forma di gestione è operativa in via esclusiva dal mese di luglio 2020; è stata inoltre affidata la nuova gara, indetta nel 2021, per il servizio di ristorazione scolastica nei nidi capitolini, nelle sezioni ponte, nelle scuole dell’infanzia comunali e statali, primarie e secondarie di primo grado site nel territorio di Roma Capitale, diviso in 15 lotti.
(ultimo aggiornamento: 11 aprile 2023)

