Settori

Scolastico

Refezione Scolastica

Affidamento e contratto

Attualmente, Roma Capitale prevede due tipologie di gestione del servizio di refezione scolastica:

  • centralizzata, ossia gestita direttamente da Roma Capitale e dal Municipio territorialmente competente, che provvede all’espletamento della gara per l’affidamento del servizio;
  • autogestita, ovvero a cura degli istituti scolastici che, fungendo da stazione appaltante, indicono la gara e affidano il servizio di fornitura in base a quanto definito nel capitolato speciale d’appalto predisposto da Roma Capitale.

Per entrambe le tipologie di gestione è prevista la fornitura sia del servizio istituzionale, sia di quello a domanda individuale.

L’Amministrazione Capitolina si è data l’obiettivo di rendere la gestione degli affidamenti interamente centralizzata ma, nonostante questa forma di gestione sia operativa in via esclusiva dal mese di luglio 2020, si è tuttora in regime di proroga tecnica in favore delle imprese già affidatarie (D.D. 506/2021), visti i tempi lunghi per l’aggiudicazione della gara predisposta nel 2021 dalla Centrale Unica Appalti per il periodo presunto 1° settembre 2021-31 luglio 2026 (comunque per cinque anni educativi scolastici dalla data di affidamento).

(ultimo aggiornamento: marzo 2023)

INDICATORI DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI E QUALITÀ DELLA VITA