Notizie e comunicati

Rassegna Stampa
13/5/2022
Elenco di articoli di stampa usciti sui quotidiani e sui siti di informazione sulle pubblicazioni ACoS.
2022
Link ad articoli esterni
- Roma al banco di prova del biodigestore tra timori e vantaggi, Nova News, 12 maggio
- Ama bocciata nella gestione dei rifiuti: ha perso il 24% di efficienza in 5 anni, Corriere Roma, 12 maggio
- Rifiuti, report ACoS: la maggior parte dei romani non fa la differenziata, Radio Colonna, 11 maggio
- In alcune zone di Roma Sud illuminazione pubblica a singhiozzo, Urloweb, 20 aprile
- Costano care le buche al Comune di Roma, Il Giornale, 19 aprile
- Il costo degli incidenti stradali per il comune di Roma: sei milioni di euro in 5 anni, Roma Today, 5 aprile
- “Sulla manutenzione stradale Roma faccia come Milano”, Roma Today, 5 aprile
- Dall’EUR-Torrino al Portuense, varie zone di Roma Sud sono rimaste al buio, Urloweb, 28 marzo
- I romani bocciano i bus della Capitale, Il Giornale.it, 21 marzo
- Ama, oltre metà delle segnalazioni rimane senza risposta. E al centralino attese infinite, 7Colli, 2 marzo
- Raccolta rifiuti e trasporti: i cittadini bocciano Roma, Il Giornale, 1 marzo
- Classifica qualità della vita: Roma migliora nel 2021, ma bocciati rifiuti, pulizia e trasporti, Fanpage, 1 marzo
- Roma, indagine Acos: i cittadini bocciano la gestione dei rifiuti, Eco dalle Città, 1 marzo
- A Roma meglio 107 ore l'anno nel traffico che prendere un bus, Roma Today, 1 marzo
- Come si vive nel XIV Municipio (Montemario – Balduina)? Ecco la classifica, Spqr Daily, 1 marzo
- Come si vive nel XII Municipio (Monteverde, Bravetta, Pisana, Massimina) Ecco la classifica, Spqr Daily, 1 marzo
- Come si vive a Roma? Ecco i municipi bocciati e promossi, Roma Today, 1 marzo
- Quasi 1500 reclami ad Ama ogni giorno, ma solo la metà ottiene risposta, Roma Today, 1 marzo
- Authority, nel 2021 romani bocciano servizi rifiuti,bene cultura, Ansa, 28 febbraio
- Qualità della vita a Roma: bocciati Tpl e rifiuti. Promosse cultura e farmacie, Corriere Roma, 28 febbraio
- Rifiuti, trasporti e verde pubblico insufficienti: Roma bocciata dai residenti, Affaritaliani, 28 febbraio
- Indagine Acos, la qualità della vita nella capitale secondo i romani, VignaClarablog.it, 28 febbraio
- Carpano a Gualtieri: agenzia per controllo servizi esiste già, Roma Daily News, 27 gennaio
2021
Articoli di stampa
- Se la pandemia migliora la qualità della vita a Roma. Voto 6 alla Capitale nella rilevazione dell’Agenzia di controllo (Corriere della Sera, 17 febbraio 2021)
- L'ACoS presenta l'edizione 2020 dell'Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (Vivere Roma, 17 febbraio 2021)
- Musei di Roma Capitale nel 2020: positivo, in complesso, il giudizio degli utenti secondo l'ACoS (Vivere Roma, 15 marzo 2021)
- Servizio bus a metà, per l’Authority capitolina sui trasporti una gestione inadeguata. Male la differenziata: poca e fatta male (Il Tempo, 8 luglio 2021)
- Servizi, Campidoglio sotto la sufficienza. Il rapporto ACoS su trasporti e gestione dei rifiuti (Metro, 8 luglio 2021)
- Comune, servizi pubblici bocciati dai romani. L’indagine: i trasporti non soddisfano i cittadini e molti preferiscono usare mezzi privati (Corriere della Sera, 8 luglio 2021)
- Dai rifiuti ai bus: precipitano i giudizi dei romani sulla città. Il report dell’Authority: «struttura amministrativa inadeguata» (Leggo, 8 luglio 2021)
- Servizi in caduta libera, bocciati trasporti e rifiuti. Il rapporto dell’Autorità di controllo: insufficienti bus, tram, pulizia e strisce blu, migliorano le metropolitane (Il Messaggero Cronaca di Roma, 8 luglioi 2021)
- Cimiteri in tilt, diaspora di defunti fuori dal Lazio (La Repubblica, 15 luglio 2021)
- Caos cimiteri, il maggior numero di decessi collegati al covid «ha aggravato una situazione già critica». Il report dell’ACoS: Ama impreparata, va reinternalizzata la gestione (Il Tempo, 15 luglio 2021)
- Cimiteri, non è stata ancora completata la Carta dei servizi da parte di Ama: per le famiglie dei defunti disservizi ma niente indennizzi (Il Tempo, 16 luglio 2021)
- Il report dell’Authority romana sulle condizioni e i controlli in metropolitana: scale e ascensori, Atac di nuovo bocciata (Il Tempo, 21 luglio 2021)
- Controlli anticovid, scale e ascensori, monitoraggio dell’Authority capitolina: nel 63% dei casi rilevati nessun addetto a garanzia delle norme di distanziamento (Il Tempo, 21 luglio 2021)
- Cimiteri, per l’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi Ama è inadeguata: per loro «gli utenti sono soddisfatti», in realtà c’è il rischio class action (Il Tempo, 30 luglio 2021)
- Dalle ville storiche ai parchi, il degrado del verde pubblico, pochi giardinieri e manutenzioni ridotte all’osso: 27mila interventi nel 2019 contro i 78mila di 9 anni fa (Corriere della Sera, 8 agosto 2021)
- Ecco l’agenda per i candidati: più pulizia e nuove metro. L’Agenzia per i servizi pubblici ha raccolto i desiderata dei romani prima delle elezioni (La Repubblica, 14 agosto 2021)
- Il sondaggio: decoro, pulizia, strade e trasporti, i romani bocciano i servizi in città. L’appello alla politica dell’Agenzia che monitora la qualità: cittadini da ascoltare (Corriere della Sera, 15 agosto 2021)
- Problemi non risolti: i romani chiedono decoro e servizi pubblici (Corriere della Sera, 20 agosto 2021)
- Indagine dell’Agenzia comunale sulla qualità dell’offerta delle aziende capitoline: il giudizio dei residenti resta negativo. Le richieste principali: cassonetti da svuotare più spesso, estensione del porta a porta, maggiore frequenza dei bus (La Repubblica, 12 settembre 2021)
Link ad articoli esterni
- Roma: una capitale, tante città. Analisi dei dati forniti dall'ACoS sui servizi e la qualità della vita nel 2020. Il lieve miglioramento è dovuto ai lockdown e all'assenza di turisti. Ma i problemi restano irrisolti (Diarioromano, 5 gennaio 2021)
- Qualità della vita: Roma a sorpresa guadagna la sufficienza («merito» del lockdown) (Corriere della Sera, 16 febbraio 2021)
- ATAC – L’ACoS farà luce sulle penali stracciate nonostante il pessimo servizio “percepito” (Diarioromano, 16 marzo 2021)
- Nuova emergenza rifiuti a Roma, Sgandurra (ACoS): «Rifiuti zero è uno slogan che può indurre solo disorientamento nella popolazione, lasciando intendere che sia possibile arrivare ad un’economia circolare in assenza di impiantistica dedicata, cosa che non è» (Greenreport, 2 aprile 2021)
- Servizi Pubblici Locali: approfondimenti attraverso l’analisi del ruolo di ACoS (Lente Pubblica, 15 giugno 2021)
- ACoS Roma Capitale: 4 sondaggi on line per conoscere opinioni e aspettative dei cittadini (Lente Pubblica, 18 giugno 2021)
- Roma in caduta libera: dai trasporti ai rifiuti l’authority boccia i servizi del Comune. Bene solo la qualità della vita (Il Riformista, 7 luglio 2021)
- Agenzia Controllo e Qualità Servizi Pubblici Roma: Sgandurra, manca visione d’insieme del TPL (Ferpress, 8 luglio 2021)
- Focus Cimiteri, la gestione del servizio a Roma durante l’emergenza (K Metro 0, 14 luglio 2021)
- Cimiteri, indagine dell'ACoS sulla gestione del servizio a Roma durante l’emergenza Covid (Vivere Roma, 15 luglio 2021)
- Agenzia controllo qualità servizi pubblici Roma: pubblicati dati monitoraggio su funzionalità scale mobili e ascensori nelle metro (Ferpress, 20 luglio 2021)
- Monitoraggio Acos: “criticità nelle stazioni metropolitane della linea B” (Il Riformista, 20 luglio 2021)
- L’ACoS controlla l’accessibilità di tutte le stazioni metro di Roma (Vivere Roma, 22 luglio 2021)
- Atac rinasce, ma i bus non passano: nel 2018 oltre 4.000 corse soppresse al giorno (Roma Today, 2 agosto 2021)
- Villa Ada, Villa Borghese e gli altri parchi di Roma: ritratto di un disastro (Corriere della Sera, 7 agosto 2021)
- Indagine ACoS sullo stato dei servizi pubblici locali a Roma, per i candidati sindaco. Pubblicati i risultati dei sondaggi effettuati tra primavera ed estate di quest'anno. Tutto male, come previsto, ma con dettagli molto utili (Diarioromano, 15 agosto 2021)
- Strade sporche e cassonetti strapieni, romani concordi: l’igiene urbana è “critica e insufficiente” (Roma Today, 17 agosto 2021)
- I romani bocciano il trasporto pubblico cittadino: inaffidabile, poco sicuro e troppo affollato (Roma Today, 18 agosto 2021)
- Anche l’lluminazione pubblica è peggiorata: aumentano i guasti e si allungano i tempi di riparazione (Roma Today, 19 agosto 2021)
- Indagine conoscitiva dell’ACOS sull’offerta culturale di Roma Capitale, pubblicati i risultati (Vivere Roma, 6 settembre 2021)
- Verde e ambiente a Roma: la fotografia dell’Agenzia capitolina sui servizi e le proposte dei quattro principali competitor nella corsa al Campidoglio (Roma Today, 15 settembre 2021)
- Trasporti e mobilità a Roma: la fotografia dell’Agenzia capitolina sui servizi e le proposte dei competitor nella corsa al Campidoglio (Roma Today, 16 settembre 2021)
- Rifiuti a Roma: la fotografia dell’Agenzia capitolina sui servizi e le proposte dei competitor nella corsa al Campidoglio (Roma Today, 16 settembre 2021)
- Authority: bene offerta culturale ed espositiva di Roma (Roma Today, 23 settembre 2021)
- L’ACoS indaga sulla soddisfazione degli utenti per l’offerta culturale di Roma Capitale (Vivere Roma, 27 settembre 2021)
- Regole anti-Covid: il caos dei trasporti (La Stampa, 28 settembre 2021)
- I romani valutano sempre peggio la qualità della vita nella Capitale: tutti gli indicatori di qualità dei servizi e benessere economico sono crollati in questi anni (Pagella Politica, 5 novembre 2021)
- Roma Capitale del traffico privato: in cinque anni meno mezzi pubblici e più auto in strada. Ecco lo studio (Roma Today, 6 novembre 2021)
- Illuminazione pubblica: la tardiva soluzione dei guasti, un problema annoso (Roma Today, 30 novembre 2021)
In questo articolo si parla di: Comunicazione
Notizie correlate
3/1/2022
Sito ACoS - Statistiche
26/10/2021
Archivio Newsletter
11/9/2021