Notizie e comunicati - Europa
Archivio notizie e comunicati
Mobilità urbana sostenibile, le città dopo il Covid-19
Uno studio ELTIS illustra le buone pratiche nelle città d'Europa che ridisegnano la mobilità urbana dopo l'esperienza del lockdown
Trasporti pubblici gratis per tutti, scelta sostenibile? I risultati di alcune ricerche
A partire dal 1° marzo 2020, tutti i trasporti pubblici in Lussemburgo tra autobus, treni e tram, sono diventati gratuiti per tutti, residenti, turisti e viaggiatori del piccolo paese europeo che …
Audit della Corte dei Conti europea, nessun miglioramento sostanziale nella mobilità urbana sostenibile
È stata pubblicata la Relazione speciale 6/2020 della Corte dei Conti europea sulla mobilità urbana sostenibile nell'UE, una delle principali sfide per le città del futuro che riguarda non solo …
Sicurezza stradale, i numeri degli incidenti a Roma nel primo semestre 2019
Si è appena conclusa a Stoccolma (19 e 20 febbraio 2020) la terza conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale, co-patrocinata dal governo svedese e dall'Organizzazione mondiale della …
Metropolitane leggere e tram, dati e prospettive dallo scenario europeo
Quello attuale viene definito "un momento speciale" per il sistema LRT (light rail and tram): la necessità di ridurre la congestione veicolare e le emissioni di gas a effetti climalteranti, unita ai …
Qualità dell'acqua e accesso alle risorse, Parlamento Europeo e Consiglio raggiungono un accordo sulla proposta di iniziativa popolare
Si chiama Right2Water, diritto all'acqua, la proposta adottata dalla Commissione europea il primo febbraio 2018 su iniziativa dei cittadini europei che aggiorna la vigente direttiva UE in materia …
Diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario, il Consiglio Europeo approva la riforma del Regolamento
Il Consiglio europeo ha espresso il suo «orientamento generale» sulla proposta di riforma dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Le nuove disposizioni sono orientate alla tutela dei …
Connecting Europe: 1,4 miliardi a supporto della mobilità sostenibile
Un invito che vale 1,4 miliardi di euro quello lanciato dalla Commissione Europea nell'ambito del CEF – Connecting Europe Facility, il principale strumento di finanziamento per le opere e …
Osservatorio delle città "vibranti", pubblicati i dati 2019
Cultura e creatività: Roma guadagna tre posti ma è sotto la media per innovazione e occupazione, i punteggi più bassi su fiducia e tolleranza. L'8 ottobre la Commissione europea ha pubblicato la …
Tecnologie salvavita, il Parlamento Europeo approva nuove regole per la sicurezza stradale
Automobili, furgoni e autobus immatricolati a partire da maggio 2022 (da maggio 2024 per quelli esistenti) dovranno essere obbligatoriamente dotati di sistemi avanzati "salvavita" come assistenza …